Fifteen AdM: il CD

Il CD raccoglie le migliori performance degli allievi in un repertorio che spazia dalla canzone d'autore italiana
(Lucio Dalla, Pino Daniele, Negramaro), a successi del migliore Pop e RnB internazionale e anche alcuni brani inediti
di Emanuele Dabbono ed Elena Vivaldi (che ha curato anche la direzione artistica) e di alcuni allievi , cantautori esordienti
del nuovissimo corso di SONGWRITING.
I brani sono stati riarrangiati in versioni acustiche da alcuni dei ns. insegnanti, tra cui spiccano Bob Callero
(gia' bassista di Battisti, Oxa, Berte', Finardi, Pravo, Ramazzotti), Andrea Maddalone (figura di spicco nel panorama nazionale,
ha collaborato con Claudio Baglioni, Eros Ramazzoti, Renato Zero, Mario Biondi, Elisa, New Trolls e molti altri),
Antontella Trovato (pianista e oboista, pluridiplomata, attiva in ambito classico e moderno)
ed Emanuele Dabbono (cantautore e insegnante di canto dell'Accademia, 3° classificato alla 1° edizione di X-Factor).
Per acquistare il cd scrivi a
Decennale AdM: il CD

Il CD raccoglie le migliori performance degli allievi di questi anni e un
brano inedito della cantautrice e insegnante di canto Elena Vivaldi, che ha
curato anche la direzione artistica.
Per acquistare il cd scrivi a
Contattaci
L'Accademia della Musica ha sede nel:
DISTACCO DI PIAZZA MARSALA, 3
GENOVA
Tel: 010 831 5858
Bob Callero

Ha iniziato l'attività di bassista alla fine degli anni '70 ed è andato
via via affermandosi fino a diventare uno dei bassisti più noti nel panorama
della musica leggera italiana, un caposcuola e uno dei precursori nell’uso
del basso stick.
Ha suonato con artisti del calibro di Lucio Battisti, Eugenio Finardi, Anna
Oxa (per cui ha scritto anche alcuni brani), Eros Ramazzotti, Fausto Leali,
Loredana Berté, Patty Pravo, Sonny Taylor.
Ha collaborato con musicisti del calibro di Aldo De Scalzi (New Trolls),
Mario Lavezzi, Alberto Radius, Vince Tempera, Riccardo Zappa, Marco
Zoccheddu.
Incide per la Sony Music.
Insegna da più di 20 anni, sia privatamente che presso le più note scuole
(“Vanguard School“ diretta da Armando Corsi - chitarrista di Ivano Fossati-
che è stata molto attiva negli anni 80-90) e ha formato moltissimi allievi,
di cui alcuni si sono affermati autonomamente in Italia (tra questi, Flavio
Scopaz, bassista di Eros Ramazzotti).
E' anche iscritto alla S.I.A.E in qualità di autore.