L’Accademia della Musica è un'associazione culturale nata nel 1995 da un'idea di Antonella Trovato (diplomata al Conservatorio di Genova in oboe, specializzata in didattica musicale per bambini e laureanda in pianoforte jazz) ed Elena Vivaldi (cantautrice, tre lauree sul canto, insegnante all’Accademia della Canzone di Sanremo, Areasanremo e Sanremolab, gia’ apparsa su RAI UNO in Partita Doppia con Pippo Baudo).
Ha sede nel centro di Genova, in Piazza Marsala, proprio accanto ai grandi Teatri di prosa.
Accademia della Musica ha, in esclusiva regionale in partnership con Woodman Production, il BINEL, un nuovo brevetto il quale è uno specchio acustico che, posto davanti al cantante, favorisce la propriocezione della risonanza andando a filtrare le formanti del canto.
Utilissimo anche in didattica, aiuta a non spingere, a riscaldare e a controllare meglio la voce, enfatizzandone le qualità in modo assolutamente naturale. Nel professionista, permette di curare la precisione del focus.
Vieni a provarlo! La prova è gratuita, solo su appuntamento.
L’obiettivo è quello di formare, perfezionare e avviare alla professione giovani cantanti, cantautori e musicisti, proponendo un percorso formativo a 360°, associato a un concreto approccio alla professione musicale: il percorso personale inizia dalla lezione, passa attraverso lo studio di registrazione e sfocia nella realizzazione di un CD delle migliori esecuzioni.
In affiancamento all’attivazione dei Licei Musicali, l’Accademia si occupa con successo di formare e preparare allievi all'ingresso dei Corsi di Laurea istituiti dai Conservatori.
L'AdM sceglie da sempre i suoi insegnanti e collaboratori tra i migliori professionisti del settore: questo ci ha permesso, in oltre 20 anni di attivita’, di aiutare seriamente i ragazzi nel raggiungere i loro obiettivi.
L'Accademia propone 3 tipi di percorsi differenziati: junior, base e professionale.
Le lezioni di canto e strumento (pianoforte, chitarra, basso) sono individuali per garantire un percorso che miri, nel contempo, a potenziare le risorse/attitudini individuali e a compensare eventuali carenze.
L'offerta formativa si completa con alcuni corsi complementari in piccoli gruppi: teoria e solfeggio-ear training, canto corale, armonia e composizione (classica e moderna), scrittura creativa e musica d'insieme.
Inoltre organizziamo ogni anno stage, workshop e incontri con professionisti del settore: musicisti, attori, compositori, logopedisti, osteopati etc.
L'Accademia ogni anno organizza attività di formazione/specializzazione con esperti del settore.
Tra questi abbiamo già ospitato: Andrea Braido - chitarrista di Vasco Rossi, Danila Satragno - cantante jazz e collaboratrice di Mal Waldron
- pianista di Billie Holiday, Paolo Giordano - chitarrista di Lucio Dalla e Biagio Antonacci, Oslavio Di Credico -
tenore lirico e maestro di canto, Ambra d'Amico - attrice e insegnante nelle piu’ prestigiose scuole di Teatro italiane,
già allieva di Demetrio Stratos, Franco Fussi - l’eccellenza della foniatria,
fondatore del Convegno Internazionale sulla Voce Artistica, Emma Garzoglio - logopedista docente all’Universita’
di Genova e al Conservatorio di Alessandria, Elisa Turla’ - referente italiana del Metodo Voicecraft-Estill,
Emanuele Dabbono - cantautore e autore, disco di Platino con “Incanto” per Tiziano Ferro e con “Il conforto” per T. Ferro e C. Consoli, Luciano Di Giandomenico, compositore e direttore d'orchestra di fama internazionale.
L’AdM ha all'attivo numerosi articoli sui quotidiani locali e servizi su RAI3 ed ha ottenuto un passaggio televisivo su RAI UNO nella trasmissione “Dieci minuti di...”.
Organizziamo ogni anno almeno 2 saggi o concerti - rigorosamente LIVE!!!
Per Natale proponiamo un concerto a tema che offra ai ragazzi .
la possibilita' di conoscere un po' di storia della storia della musica e cimentarsi in personali rivisitazioni del patrimonio musicale moderno.
A fine anno, accanto al consueto programma di classica, la sezione moderna presenta un repertorio selezionato di cover pop e rock, standard jazz, Musical, canzone d'autore e brani inediti.
L'Accademia, in collaborazione con l'editore De Ferrari-De Vega, ha all'attivo 3 CD, dove presenta i migliori allievi accanto a professionisti del calibro di Bob Callero, Emanuele Dabbono, Giangi Sainato, Andrea Maddalone, Andrea Zanzottera, per citarne solo alcuni.
Da oltre 20 anni, per premiare l'impegno e il talento dei nostri allievi, offriamo 2 Borse di Studio agli allievi piu’ meritevoli di ogni sezione (classica e moderna).
Da oltre 20 anni ci occupiamo con successo della preparazione per concorsi nazionali e esami per il Conservatorio, della composizione di brani inediti o della realizzazione dei vostri brani, completi di spartito S.I.A.E.
Alcuni tra i nostri migliori allievi hanno partecipato a talent-show televisivi (Amici, X-Factor, The Voice...), hanno imparato a comporre canzoni, pubblicato CD, superato esami al Conservatorio, conseguito la Laurea Triennale, iniziato l'attività concertistica, prendono parte a Musical o si sono dedicati a loro volta all'insegnamento.
- Canta con Paoli -2° e 3° posto, ed 1996
- Una voce per Sanremo - ed. 1996-97-98
- Accademia della Canzone di Sanremo - 99, 2000, 2001, 2003, 2004, 2005
- Premio ”Le vasche” - 1998
- Oltre l'Hit Parade - 1998
- Premio Croce Azzurra “Ca' Nova” - 1999
- Premio Teatro di Voltri ed. 2001- 2002
- “Zucchino d'oro” - 2002
- Atlantic CafÈ ed. 2002 - 2003
-“ Raidemo”, “Emergenza Rock” 3° posto - 2004
-“ Festival Poggio a Caiano” - 1° premio; “Festival delle Periferie di Rapallo” Premio Miglior brano - 2005
-“ Festival delle 2 Riviere” ed. 2005-06-07-08-09 due volte 1° classificati
-“ Festival della Resistenza Pop” 2° premio ed. 2007
- Sanremo Lab ed. 2006, 2007, 2009 tra gli 8 finalisti nazionali
- Voci in Transito - finali ed. 2007
- Premio “Angela Pernigotti - La Spezia” 1° premio e Borsa di Studio - ed. 2009
- Amici - 2009
- AreaSanremo finale nazionale e inserimento nel CD ed 2009-2013
- Festival delle 2 Riviere ed. 2005-06-07-08-09 due volte 1° classificati, finalisti nel 2011
- Alta Frequenza 3° posto 2011
- Un mare di stelle - finalista - 2011
- LiguriaSelection: 2' classificato ed. 2011, 1' classificato ed. 2013, finalisti in diverse edizioni.
- Una canzone per volare - 4° posto - 2013
- The Voice - 2013
- Festival di Ghedi – 1° posto 2013
- X factor – 2013
- Genova Per Voi (Universal) – 1° posto 2014
- Premio Max Parodi - 2^ classificato 2015
- "Premio Città di Recco" - premio della critica - 2015
- Varigotti Festival - 3° classificata - 2015
- "Casa Sanremo" - 1^ premio assoluto - 2018
- "Emozioni live" - Premio Lucio Battisti (Rete4) - 2018
- "GenoaVision" - Teatro Carlo Felice - 2 tra i 10 finalisti - 2018
- Concorso "Pina Oro" premio speciale per originalità - 2018 (Roma)
- Saremo Sanremo - miglior testo inedito - 2018 (Roma)
L'Accademia della Musica inoltre si occupa di mettere in contatto gli
artisti più interessanti con gli operatori del settore: è una vera e
propria vetrina aperta sul mondo dello spettacolo.
A titolo di esempio l'Accademia ha ospitato l'audizione per la scelta della nuova interprete dei "Matia Bazar", ha selezionato i migliori allievi per tre produzioni discografiche pubblicate da De Ferrari-De Vega.
Nel 2016 si è occupata della selezione e preparazione dei bambini per il coro del Musical "Evita" con Malika Ayane in scena al Teatro Politeama Genovese.